All’Asp di Enna logopedia a distanza per i pazienti che necessitano di questa forma di riabilitazione, già inseriti nei programmi di Assistenza Domiciliare Integrata.

La modalità di riabilitazione da remoto è stata avviata dal Dipartimento dell’Integrazione Socio Sanitaria, diretta da Lia Murè.

Antonella Mazurco, responsabile dell’Unità Operativa di Assistenza Distrettuale, ha avviato il progetto in collaborazione con il medico responsabile dell’Associazione Primavera Onlus, che attua i trattamenti riabilitativi e di assistenza domiciliare per i pazienti, di età superiore ai 65 anni anni, inseriti nei programmi personalizzati di riabilitazione.

Il progetto ha il supporto di Giovanni Di Dio, Direttore dell’Unità Operativa di Riabilitazione Aziendale.

«L’innovazione introdotta e approvata dal Direttore Generale, Francesco Iudica– afferma Lia Murè- arricchisce proficuamente l’offerta assistenziale ai soggetti in ADI, superando le restrizioni determinate dalla pandemia e soddisfacendo le aspettative di quanti ne hanno necessità».