Servizi di Riabilitazione domiciliare ex art. 26

L’Associazione Primavera Onlus interviene sul territorio con l’erogazione di “prestazioni sanitarie dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa…”, così come previsti dall’articolo 26 legge n. 833/78.

Interveniamo nell’area della riabilitazione estensiva e di mantenimento trattando disabilità importanti con possibili esiti permanenti, che richiedono una presa in carico multidisciplinare del soggetto disabile, nel lungo termine, tramite un progetto riabilitativo individuale. Riabilitazione logopedica.

L’Associazione ha n. 2 sedi operative: Via Alfonso Borrelli n. 4, Palermo per complessive 24 prestazioni settimanali come da convenzione stipulata con l’ASP di Palermo e C.da Scaldamosche Snc, Bivona per complessive 36 prestazioni settimanali come da convenzione stipulata con l’ASP di Agrigento.

Le equipe sanitarie, formate da medici, psicologi, fisioterapisti, assistenti sociali e logopedisti sono dirette e coordinate dal Direttore sanitario Dott.ssa Carmela Ingrao

Sede Operativa di Riabilitazione domiciliare – Bivona

Le prestazioni erogate dal servizio di riabilitazione domiciliare ex art. 26 in convenzione con l’ASP di Agrigento sono coordinate e dirette dalla Sede Operativa  sita a Bivona in C.da Scaldamosche Snc.
Per fornire qualsiasi informazione, la sede è aperta al pubblico tutte le mattine dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 14.00.
La Sede Operativa è costituita da:
 Equipe sanitaria
 Equipe organizzativa/amministrativa
che collaborano in stretta sinergia, al fine di garantire un costante punto di riferimento per l’assistito, per la rete dei servizi territoriali: Medico di Medicina Generale (MMG)/Pediatra di Libera Scelta (PLS), Azienda Sanitaria Locale (ASP), ecc., e per la presa in carico globale dei bisogni dell’assistito. Tutti gli eventi significativi che avvengono durante l’assistenza, come sospensione del servizio per ferie o per ricovero, richiesta di visite specialistiche, cambiamenti di orario dell’accesso, ecc., devono essere tempestivamente comunicati alla Sede Organizzativa, affinché possano essere attivati tutti i correttivi necessari per garantire la continuità della cura e la miglior assistenza possibile.

URP Tel. 0922 1987185 – cell. 3665639578
Email: info@associazioneprimavera.it
primaveraonlus@pec.associazioneprimavera.it

Sede Operativa di Riabilitazione domiciliare -Palermo

Le prestazioni erogate dal servizio di riabilitazione domiciliare ex art. 26 in convenzione con l’ASP di Palermo sono coordinate e dirette dalla Sede Operativa  sita a Palermo in Via Alfonso Borrelli n.4.
Per fornire qualsiasi informazione, la sede è aperta al pubblico tutte le mattine dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 14.00.
La Sede Operativa è costituita da:
 Equipe sanitaria
 Equipe organizzativa/amministrativa
che collaborano in stretta sinergia, al fine di garantire un costante punto di riferimento per l’assistito, per la rete dei servizi territoriali: Medico di Medicina Generale (MMG)/Pediatra di Libera Scelta (PLS), Azienda Sanitaria Locale (ASP), ecc., e per la presa in carico globale dei bisogni dell’assistito. Tutti gli eventi significativi che avvengono durante l’assistenza, come sospensione del servizio per ferie o per ricovero, richiesta di visite specialistiche, cambiamenti di orario dell’accesso, ecc., devono essere tempestivamente comunicati alla Sede Organizzativa, affinché possano essere attivati tutti i correttivi necessari per garantire la continuità della cura e la miglior assistenza possibile..

URP Tel. 091/7658166
Email: ufficio.palermo@associazioneprimaveraonlus.it