Servizi Socio-Assistenziali
Sono orientati alla promozione e allo sviluppo delle potenzialità di crescita personale, di autonomia e integrazione sociale dei minori, disabili e anziani. Supportiamo, altresì, nuclei famigliari nell’assolvere ai propri ruoli, valorizzandone e potenziandone risorse, competenze e abilità.
Servizi erogati
- Assistente Autonomia e Comunicazione: svolto da educatori presso le sedi scolastiche o altri servizi, frequentate dal minore (o giovane) disabile, con i seguenti compiti:rimuovere le difficoltà di integrazione e favorire le relazioni interpersonali; promuovere le autonomie personali (alimentazione, deambulazione, igiene personale, ecc.); supportare la famiglia e gli altri contesti educativi nelle attività di cura e assistenza del minore diversamente abile per promuoverne il benessere e l’integrazione.
- Tele-monitoraggio è un servizio per il monitoraggio di anziani e disabili durante la vita quotidiana in modo da identificare automaticamente i cambiamenti nelle abitudini quotidiane e fornire informazioni utili per offrire un servizio pro-attivo.
Il sistema sorveglia costantemente le potenziali situazioni di emergenza.